
Il Presidente Giansanti interviene all’evento CEJA sul futuro della PAC: “No budget, no CAP, no food security”
Il 1° luglio, il Presidente Massimiliano Giansanti, ha preso parte all’evento organizzato dal CEJA (European Council of Young Farmers) dal titolo “The Future of the CAP – A Reality Check on the Eve of a New MFF”, dedicato al futuro della Politica Agricola Comune (PAC) e del Quadro Finanziario Pluriennale (MFF) dell’Unione europea. Durante il suo intervento, Giansanti ha ribadito con forza che senza un adeguato bilancio non può esserci una PAC efficace né tantomeno sicurezza alimentare in Europa. Ha evidenziato l'importanza di mantenere la PAC come una vera politica comune europea, sottolineando i rischi legati all’ipotesi di un "Single Fund", soluzione che indebolirebbe l’attuale quadro normativo, aumenterebbe la burocrazia e genererebbe maggiore incertezza per tutti gli agricoltori, in particolare per le giovani generazioni. Secondo il Presidente, il futuro budget agricolo dovrebbe riflettere l’inflazione e ridurre significativamente gli oneri amministrativi. È stato lanciato l’appello ai giovani imprenditori agricoli europei a sostenere la petizione promossa da Copa-Cogeca: nosecuritywithoutcap.eu. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra rappresentanze agricole, istituzioni e nuove generazioni, riaffermando l’unità d’intenti tra Copa-Cogeca e CEJA per la difesa di un’agricoltura europea forte.