news
Prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili
06/06/2025

Prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili

Lo scorso 30 maggio, si è tenuta una riunione di coordinamento presso il MAECI relativa alla Dichiarazione Politica della Quarta Riunione di alto Livello sulla prevenzione ed il controllo delle malattie non trasmissibili (Non Communicable Diseases) presieduta dal Vicesegretario Generale, Amb. Carlo Lo Cascio, alla presenza del Direttore Generale per la cooperazione allo sviluppo e Inviato Speciale per la sicurezza alimentare, Min. Plen. Stefano Gatti, in vista dell’avvio dei negoziati il 5 giugno. Nel corso della riunione sono state fornite le principali informazioni di contesto: la finalizzazione del Position Paper nazionale, il Draft zero della Dichiarazioni Politica in cui viene usato un linguaggio non convergente con la posizione italiana e l’avvio del coordinamento dei commenti della Delegazione dell’Unione Europea con gli Stati Membri. In merito all’iter è stato ricordato che ci sono divergenze a livello internazionale sul tema food e spetterà ai co-facilitatori (i Rappresentanti Permanenti di Lussemburgo e St. Vincent) trovare una posizione comune. Le azioni che il MAECI può portare avanti sono da un lato trovare una posizione comune a livello europeo che rispecchi la posizione nazionale dialogando con gli Stati Membri e creare una Coalizione, dall’altro, poiché alcuni Paesi dell’unione hanno posizioni distanti dalla nostra, agire indipendentemente. Positivo il fatto che il non paper dell’UE, del 7 maggio, riporta dei punti che riprendono la posizione nazionale ed alcune osservazioni di Confagricoltura. Gli elementi portati avanti dalla dichiarazione, alcuni di particolare delicatezza, sono: un approccio olistico e basato su evidenze scientifiche, diete bilanciate e Dieta mediterranea, consumo nocivo di alcol, consumo moderato di vino e misure fiscali.