news
Nutriscore
19/09/2022

Nutriscore

Confagricoltura ha partecipato all’incontro di coordinamento organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, insieme con altri stakeholders rilevanti della filiera agro-alimentare italiana ed attori istituzionali, in vista della prossima presentazione della proposta legislativa della Commissione europea sull’etichettatura nutrizionale fronte-pacco. L’obiettivo è stato di condividere informazioni sulle diverse iniziative che si intende realizzare a livello europeo al fine di sensibilizzare gli attori istituzionali e tutte le parti interessate sull’inopportunità della scelta, da parte della Commissione europea, del Nutriscore quale modello da proporre per un’etichettatura nutrizionale fronte-pacco obbligatoria e armonizzata a livello europeo, nonché sulla necessità di definire una proposta che non sia divisiva. Confagricoltura ha sottolineato l’importanza di coinvolgere anche stakeholders di altri settori in tali eventi, in particolare esperti nel settore della medicina e della nutrizione, oltre ad i consumatori. Inoltre, Confagricoltura ha ricordato la pronuncia dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in merito alla vendita in Italia di prodotti a marchio Carrefour con etichettatura fronte-pacco di tipo Nutriscore. Rispetto agli eventi, Confagricoltura ha ricordato che il gruppo Renew Europe terrà un evento presso il Parlamento europeo il prossimo 12 ottobre.