news
Crediti d'imposta in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale
13/12/2022

Crediti d'imposta in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale

Con la circolare n. 36/E del 29 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti applicativi dei crediti di imposta per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale. In particolare: (1) le modalità di calcolo del prezzo medio di acquisto da utilizzare in caso di assenza di dati relativi al parametro del trimestre di riferimento del 2019 (sia per aziende non ancora costituite a quella data che in altri casi quali, ad esempio, la mancata produttività, ecc.); (2) il credito d’imposta è riconosciuto alle imprese “non energivore” anche in caso di acquisto di energia elettrica senza ricorso alla rete pubblica; (3) per le forniture di GNL è possibile usufruire del credito d’imposta previsto per il gas naturale (a nulla rilevando la forma, liquida o meno, del gas naturale acquistato); (4) per gli acquisti di GPL non è possibile usufruire dell’agevolazione (il GPL, sotto il profilo merceologico, non è qualificabile come «gas naturale» con la conseguenza che non può ritenersi soddisfatto uno dei requisiti normativamente previsti per la fruizione del credito d’imposta in oggetto); infine, (5) il credito d’imposta per l’acquisto di gas per uso autotrasporto, riconosciuto in favore delle imprese “gasivore” (cfr. circolare n. 20/E del 2022, paragrafo 2.2), spetta anche alle imprese “non gasivore”.