Piano corilicolo
Si comunica che è stato pubblicato nella GU n. 256 del 2 novembre scorso il decreto 12 settembre 2022, decreto che adotta il Piano del settore corilicolo 2022-2025 (il precedente Piano di settore corilicolo risaliva al 2010).
Il Piano di settore è composto da un documento sintetico e da un allegato tecnico. Il documento sintetico e l’allegato tecnico sono stati redatti con il contributo dei componenti del Tavolo di filiera della frutta in guscio - sezione nocciolo, di cui Confagricoltura fa parte.
Il documento sintetico del Piano del settore corilicolo offre un’analisi del comparto, evidenziando le proposte di azioni da intraprendere secondo obiettivi strategici e/o prioritari, al fine di favorire l’applicazione coerente della politica comunitaria, indirizzando i sostegni mirati ai produttori attraverso gli strumenti a disposizione delle Regioni.
L’allegato tecnico fornisce un’analisi puntuale del contesto competitivo internazionale ed esamina poi nel dettaglio la situazione corilicola nazionale ponendo particolare attenzione alle tecniche di produzione, alla difesa fitosanitaria, alla valorizzazione del prodotto scrutando, in sintesi, tutti gli aspetti della multifunzionalità dei noccioleti.
Confagricoltura, in quanto componente del Tavolo, ha fornito il suo apporto nella definizione di numerosi temi (istituzione del catasto corilicolo nazionale, stanziamento di adeguate risorse finanziare per il comparto in modo da poter sviluppare le numerose progettualità individuate nel Piano, etc..).
Cordiali saluti
Daniele Ciorba
Direttore