
Imballaggi: Bruxelles ufficializza la proposta di regolamento
La proposta di regolamento sugli imballaggi è stata ufficializzata dalla Commissione europea il 30 novembre scorso. L’impianto complessivo preoccupa, poiché si prevedono divieti di immissione sul mercato di particolari categorie di imballaggi (ad esempio nel settore HORECA), discriminazioni tra materiali, restrizioni, imposizioni di alcune soluzioni (riutilizzo) a scapito di altre (riciclo) in spregio al principio di neutralità tecnologica secondo il quale non è giusto scommettere su una sola tecnologia; al contrario, per la Confederazione è meglio prevedere un approccio flessibile alle diverse tecnologie a disposizione, senza che una prevalga necessariamente sulle altre. A questo si aggiunge la totale mancanza di fondamenti scientifici e di valutazioni di impatto economico, sociale o ambientale, in aperta violazione della stessa gerarchia dei rifiuti definita dalla Direttiva 2008/98/CE, per cui andrebbero sempre incoraggiate le opzioni che danno il miglior risultato ambientale complessivo in termini di ciclo di vita in relazione agli impatti complessivi della produzione e gestione dei rifiuti. Confagricoltura si attiverà affinché, nella discussione del provvedimento in Parlamento europeo e in Consiglio, si possano superare le diverse criticità registrate per tutelare le imprese rappresentate.