
Workshop RRN “Piano Strategico della PAC 2023-2027: Stato dell’arte e modifiche in corso"
Si è svolto lo scorso 23 luglio un workshop organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, nell’ambito della Rete rurale nazionale con l’obiettivo di illustrare lo stato dell’arte e le modifiche in corso in merito al Piano strategico della Pac 2023-2027. Nel corso dell’evento sono state principalmente fornite indicazioni sulle modifiche del PSP riguardanti: la condizionalità, confermando che a partire dal 1° gennaio 2024 l’obbligo del 4% dei seminativi da destinare a superfici e/o elementi non produttivi è stato eliminato; gli ecoschemi con particolare riferimento all’Ecoschema 1 “Pagamento per la riduzione dell’antimicrobico resistenza e per il benessere animale” e all’Ecoschema 5 “Misure specifiche per gli impollinatori” e il tema dei controlli e delle sanzioni. Confagricoltura, sia nel corso dell’incontro che anticipatamente i giorni prima del workshop, ha posto al MASAF numerosi quesiti in merito alle modifiche del PSP e alle loro tempistiche. Il Ministero nel rispondere ai nostri quesiti ha fornito importanti indicazioni e chiarimenti. Il MASAF si è riservato, inoltre, di trasformare in FAQ le note di chiarimento ai quesiti più rilevanti, per alcuni dei quali non è ancora disponibile una risposta.