news
Sviluppo sostenibile, la nuova Strategia nazionale
20/02/2024

Sviluppo sostenibile, la nuova Strategia nazionale

Ufficializzato l'aggiornamento della Strategia nazionale dello sviluppo sostenibile, strumento di coordinamento degli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 a livello nazionale. Approvata con delibera del Comitato interministeriale per la transizione ecologia (Cite) il 18 settembre 2023, n. 1, come comunicata sulla Gazzetta ufficiale del 10 febbraio 2024, la nuova Strategia nazionale dello sviluppo sostenibile aggiorna la precedente (di cui alla delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica — Cipe —108/2017), come previsto dall'articolo 34, D.lgs. 152/2006. Nel documento approvato dal Cite si sottolinea come la Strategia nazionale costituisca uno strumento di coordinamento dell'attuazione in Italia dell'Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile 2030. Si rimarca inoltre l'importanza della sua applicazione territoriale, come peraltro ribadito anche dal D.lgs. 152/2006 (articolo 34) che obbliga le Regioni a dotarsi di proprie Strategie. Il documento non stravolge la Strategia del 2017 — visti anche gli sforzi dei territori — ma punta al completamento e la finalizzazione della struttura esistente sempre incentrata sulle "cinque P" che connettono le questioni economiche sociali ed ambientali: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership. Da queste si dipanano le 15 scelte strategiche che riguardano la gestione sostenibile delle risorse naturali, l'abbattimento delle emissioni di gas serra, la promozione di un benessere economico sostenibile.