news
REGOLAMENTO IMBALLAGGI: PROCEDE L’AZIONE SINDACALE DI CONFAGRICOLTURA
20/11/2023

REGOLAMENTO IMBALLAGGI: PROCEDE L’AZIONE SINDACALE DI CONFAGRICOLTURA

Proseguono le iniziative sindacali della Confederazione volte ad arginare il potenziale rischio posti in essere dall’attuale proposta di regolamento europeo in materia di imballaggi verso l’intero comparto ortofrutticolo italiano. Confagricoltura, con le altre Associazioni presenti, aveva già ravvisato la necessità di portare all’attenzione del Presidente del Consiglio, dei ministri competenti e dei segretari dei partiti politici, mediante una lettera congiunta trasmessa il 2 novembre, le forti preoccupazioni dovute alle criticità del Regolamento della Commissione europea. Quelle stesse associazioni cofirmatarie della lettera sono state audite, in data 14 novembre,presso le Commissioni Ambiente (VIII) e Attività Produttive (X) della Camera dei Deputati, rispetto alla Proposta di Regolamento europeo in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggi.Nell'audizione è stata ribadita la delicata fase negoziale sia in Parlamento europeo che in seno al Consiglio dell’UE. Dopo il voto della Commissione ambiente del Parlamento europeo (ENVI) le criticità, infatti, non solo non sono state rimosse, ma sono state addirittura estese. In vista del voto in plenaria del Parlamento europeo, previsto per il prossimo 22 novembre, e dell’intenzione della Presidenza spagnola di accelerare ulteriormente il negoziato e far approvare un orientamento generale già al Consiglio ambiente del 18 dicembre, si è ritenuto doveroso richiamare di nuovo l’attenzione delle Istituzioni italiane per i forti timori di pregiudizi irreversibili per l’economia e le filiere strategiche del Paese. Inoltre, Confagricoltura ha sensibilizzato gli europarlamentari ribadendo il proprio appoggio alle disposizioni adottate sia dalla ComAGRI che dalla ComITRE sulla cancellazione del divieto sull’utilizzo di imballaggi monouso per frutta e verdura fresca, augurandosi che queste misure vengano adottate anche in Plenaria. Un interesse emerso anche tra i diversi rappresentanti del settore a livello europeo è emersa in modo particolare nell’ultimo Gruppo di Lavoro Ortofrutta del Copa-Cogeca, dove il tema del Regolamento imballaggi ha animato le discussioni. In tal senso, Confagricoltura ha avuto modo di rilevare come, precludendo la possibilità di mettere in commercio tali tipologie di confezioni monouso, il rischio è quello di perdere una fetta importante di mercato, in un settore in stagnazione. Senza considerare i rischi legati alla conservazione degli alimenti, all’igiene ed all’aumento degli sprechi. Per le ragioni sinora riportate, in occasione dell’audizione sopracitata, è stato chiesto espressamente di concentrare con urgenza tutti gli sforzi su tre fronti: la presentazione e il sostegno di emendamenti per il voto in Parlamento europeo; il dialogo con la Presidenza Spagnola e i Paesi che sostengono la proposta per evitare scelte arbitrarie ed estremamente impattanti per la nostra economia; il consolidamento delle alleanze con gli altri Stati membri – ve ne sono molti – che, come l’Italia, non condividono le misure del Regolamento, poiché non consentono la necessaria flessibilità e non riconoscono il principio di neutralità tecnologica per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi ambientali.