
Proposta di regolamento UE inerente al benessere animale durante il trasporto
Il 13 dicembre scorso, Confagricoltura ha partecipato al gruppo di lavoro su salute e benessere animale del Copa Cogeca ed ha condiviso le prime osservazioni sulla Proposta di Regolamento in oggetto. Confagricoltura ha evidenziato la criticità sull’obbligo di avere la presenza di un veterinario che assista ad ogni carico e scarico di animali e sugli ulteriori adempimenti in merito alla compilazione di report per indicare l’andamento del viaggio e lo stato degli animali ricevuti. Criticità sono state evidenziate sulle tempistiche, ad avviso della Confederazione troppo restrittive, per il trasporto degli animali al macello che influenzerebbero la libera circolazione delle merci ed il libero mercato, limitando l’accesso a più strutture di macellazione con inevitabili conseguenze sulla determinazione del prezzo. Si è evidenziata, inoltre, la criticità relativa alle restrizioni sulla movimentazione degli animali relativa all’età richiesta per i vitelli, suinetti, agnelli e capretti e sulla distanza percorribile che avrebbe un grosso impatto sulle produzioni italiane. In merito ai limiti imposti al trasporto a determinate temperature, per l’Italia si reputano inaccettabili quelle previste che nei mesi estivi sono la norma della temperatura stagionale, a cui gli animali sono perfettamente adattati.