news
Opportunità per il settore zootecnico nell’ambito della PAC
30/01/2023

Opportunità per il settore zootecnico nell’ambito della PAC

Si è tenuto lo scorso 26 gennaio un incontro informativo organizzato dal MASAF, in collaborazione con la Rete Rurale Nazionale, con l’obiettivo di informare circa le opportunità per il settore zootecnico relative al benessere, alla biosicurezza e alla riduzione dei consumi di antibiotici nell’ambito della PAC (ecoschema 1, sostegno accoppiato e interventi dello sviluppo rurale relativi al benessere animale). Durante l’incontro sono state esposte le principali novità degli interventi della PAC dedicati al settore e gli aspetti operativi legati alla piattaforma ClassyFarm e all’adesione al SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale), manifestando un evidente ritardo nelle procedure, anche in considerazione del termine per la presentazione della Domanda Unica. Confagricoltura ha evidenziato la preoccupazione circa il ritardo nelle procedure e la necessità di coinvolgere sin da subito le Organizzazioni agricole nelle ulteriori fasi di sistema, anche al fine di permettere una diffusa adesione degli imprenditori agricoli agli interventi della PAC. In particolare, l’ecoschema 1, livello 2, non prevede la possibilità di aderire al SQNBA a particolari tipologie di allevamenti, come per esempio quelli a stabulazione fissa. Tale esclusione, per Confagricoltura, è inaccettabile perché penalizza molte aziende presenti nel nostro Paese, spesso in zone svantaggiate, che hanno inoltre un’importanza cruciale per lo sviluppo economico di questi territori. Infine, la Confederazione ha ribadito la necessità di ampliare la platea delle figure professionali che possono effettuare l’autovalutazione, al fine di avere sufficienti valutatori che possano prestare servizio a tutte le aziende zootecniche del territorio nazionale, limitando al contempo anche i costi del servizio.