
Olio – DDL per lo sviluppo e la competitività del settore olivicolo nazionale
Confagricoltura è intervenuta all’incontro indetto dalla Sen. Naturale (M5S) per analizzare con la filiera produttiva i contenuti della sua proposta di DDL sul settore olivicolo oleario. La Confederazione ha condiviso il provvedimento nelle linee generali e negli obiettivi ed ha, altresì, evidenziato l’opportunità e la necessità di ricalibrare alcuni interventi proposti. In particolare, sulla proposta di istituire una categoria di Olio EVO di Alta Qualità, Confagricoltura ha ribadito che il sistema Italia ha piuttosto bisogno di rilanciare le produzioni dal forte carattere territoriale come le DOP ed IGP che potrebbero realmente valorizzare gli oli italiani rispetto agli oli di altra origine. Confagricoltura ha poi evidenziato la consapevolezza di dover lavorare sui disciplinari di produzione per renderli più competitivi dal punto di vista delle caratteristiche organolettiche. Confagricoltura ha infine invitato la senatrice Naturale a valutare anche una semplificazione della normativa inerente la gestione degli oliveti ed in particolare il divieto di estirpo pur nella salvaguardia del valore paesaggistico ed ambientale. La Senatrice ha riferito che riproporrà una nuova bozza di DDL dove accoglierà molte delle sollecitazioni ricevute che poi presenterà alla stampa con una specifica conferenza il 23 giugno 2025.