news
Nuovo rapporto sul riciclo e focus sul regolamento imballaggi
16/12/2024

Nuovo rapporto sul riciclo e focus sul regolamento imballaggi

In data 13 dicembre, Confagricoltura ha partecipato alla presentazione del nuovo Rapporto 2024 “Il riciclo in Italia” realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. L’occasione è servita per fare il punto sulla nuova legislatura europea e sulle prospettive legate al Regolamento sugli imballaggi in via di approvazione definitiva da parte delle istituzioni europee, per un testo che presenta ancora criticità per la filiera ortofrutticola. Dal 1° gennaio 2030 saranno vietati infatti imballaggi in plastica per ortofrutta fresca non trasformata sotto 1,5 kg. Tuttavia, sono previste eccezioni per esigenze di conservazione o standard di qualità (come nel caso delle DOP e IGP). Altro tema critico riguarda i vasi per piante e fiori che sono stati inseriti, nell'allegato alla proposta di nuovo regolamento europeo, sia nella parte relativa a ciò che deve essere considerato imballaggio e sia in quella di ciò che non dovrebbe essere definito come tale. Questa doppia formulazione non facilita la comprensione e un'univoca interpretazione, rischiando di generare criticità gestionali, danni economici e l'apertura di spiacevoli percorsi giudiziali tra le diverse parti coinvolte (imprese, consorzi, comuni). Confagricoltura ha sempre sostenuto e ribadito che i “vasi in plastica per fiori/piante” non rientrano nella definizione di imballaggio non essendo esclusivamente orientati al “trasporto” e alla “commercializzazione” dei prodotti, ma piuttosto rappresentano elementi imprescindibili per lo sviluppo e la crescita delle piante, sia in fase di produzione che nelle fasi successive, e come tali debbono essere considerati “mezzi di produzione” esentati da ogni contribuzione applicata da consorzi per finanziare la raccolta e smaltimento degli imballaggi.