news
Modifiche ai Decreti ministeriali inerenti alle dichiarazioni obbligatorie del settore latte bovino e latte ovicaprino
10/01/2023

Modifiche ai Decreti ministeriali inerenti alle dichiarazioni obbligatorie del settore latte bovino e latte ovicaprino

Nella prossima seduta della Conferenza Stato – Regioni verrà discussa la bozza di Decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che apporta le modifiche al DM n. 360338 del 6 agosto 2021 ed al DM n. 379378 del 26 agosto 2021 inerenti alle dichiarazioni obbligatorie del settore del latte bovini e quello del latte ovicaprino. Le modifiche in essere prevedono le indicazioni suggerite al Ministero da Confagricoltura, quali la previsione nei due decreti in merito ai termini di “piccolo produttore” e “vendita diretta” fondendoli in un’unica definizione. In tal modo viene accolta la richiesta Confederale di uniformare le definizioni dei decreti e di includere nelle vendite dei piccoli produttori anche i negozi alimentari o la stessa GDO che effettua vendite di prodotti locali. Sulla richiesta di Confagricoltura di definire meglio i coefficienti di trasformazione e di conversione da litri a chili soprattutto del latte ovicaprino, il Ministero ha rivisto gli allegati dei due DM differenziandoli rispetto ai prodotti lattiero caseari del latte bovino e quelli del latte ovicaprino distinti ora in due diverse tabelle allegate alla bozza in esame. Inoltre, è stata accolta la richiesta di Confagricoltura di espungere le sanzioni per un periodo di transizione che terminerà il 20 luglio 2023, in modo da dare tempo agli operatori di adattarsi alle nuove dichiarazioni previste dalla norma nazionale per il settore del latte bovino e per quelle del latte ovicaprino, mantenendo solo le sanzioni per le dichiarazioni dei primi acquirenti del settore del latte bovino, anche per il latte biologico, rientranti nella normativa comunitaria.