news
Il meeting finale del progetto europeo h-ALO a Palazzo della Valle
10/06/2024

Il meeting finale del progetto europeo h-ALO a Palazzo della Valle

Il giorno 3 giugno 2024 si è tenuto nella sede di Confagricoltura l’evento finale di h-ALO, progetto europeo che ha visto la partecipazione attiva di Confagricoltura come partner. L’obiettivo principale del progetto è stato quello di sviluppare uno strumento tecnologico avanzato volto a rilevare i contaminanti chimici e microbiologici nei prodotti delle filiere agroalimentari del latte crudo, del miele biologico, della birra artigianale e dell’acquaponica. Nello specifico, l’attenzione si è focalizzata sulla realizzazione di un sensore elettronico altamente sensibile, adattabile e veloce nelle analisi PCR e spettrometriche in loco. Lo strumento h-ALO è infatti in grado di diagnosticare con precisione e rapidità parametri analitici per la sicurezza alimentare, miniaturizzando e integrando componenti elettroniche e di risonanza di superficie. A queste specificità tecniche, si unisce l’approccio smart e innovativo grazie all’elaborazione dei dati acquisiti tramite connessione a telefono cellulare e cloud, favorendo un monitoraggio costante e completo. L’evento è stato introdotto e moderato da Daniele Rossi, delegato di Confagricoltura per ricerca e innovazione, e vi hanno partecipato diverse personalità illustri, quali il Prof. Ferdinando Albisinni, Presidente della Società Italiana di Diritto Alimentare e Laura Mongiello, Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari, insieme al Segretario dell’Ordine, Valentina Vasta. L’incontro è proseguito con la presentazione dei risultati finali da parte del coordinatore del progetto, Stefano Toffanin, Direttore della Ricerca del CNR e la partecipazione alla tavola rotonda insieme ai saluti finali del Presidente dei giovani di Confagricoltura - ANGA, Giovanni Gioia, unitamente a Flavio Boero, mastro birraio; ai manager Valerio Ciotola e Thomas Marino della società di agriricerca idroponica The Circle; Michele Contel dell’Osservatorio sui Giovani di Confindustria e Prof. Rubino per la filiera del latte crudo e derivati.