news
Gruppo di Esperti sulle Foreste Piattaforma Commissione Europea
18/12/2023

Gruppo di Esperti sulle Foreste Piattaforma Commissione Europea

Lo scorso 11 dicembre, Confagricoltura ha partecipato mediante il Copa - Cogeca al secondo incontro dei rappresentanti della piattaforma forestale in Commissione europea. Durante l’incontro si sono analizzate le peculiarità e le criticità contenute nella bozza di quadro legislativo per il monitoraggio forestale che la Commissione sta implementando. Nel dettaglio, questa proposta di regolamento, che mira ad istituire un quadro di monitoraggio per ottenere foreste europee ancora più resilienti, valorizza poco gli strumenti di monitoraggio e pianificazione, già esistenti nei diversi Stati membri e rischia di indurre la creazione di sistemi inventariali ridondanti o paralleli, con un maggior aggravio di oneri pubblici e privati. Inoltre, un'altra criticità emersa in fase di iter legislativo è l'approccio alla condivisione dei dati, poiché i dati forestali raccolti, soprattutto quelli espliciti dal punto di vista spaziale, possono includere informazioni piuttosto sensibili sulla proprietà privata e informazioni relative alla concorrenza commerciale. Per questo sarebbe auspicabile che le informazioni a livello di azienda, o quelle strettamente correlate a livello di “unità forestale”, non dovrebbero rientrare nel campo di applicazione della proposta della Commissione, ma dovrebbero fermarsi ad una aggregazione a livello regionale. Infine, nei vari interventi si è evidenziata una mancanza di chiarezza riguardo alla giustificazione ed agli obiettivi della definizione di piani integrati volontari a lungo termine nel quadro di uno strumento giuridicamente vincolante.