news
Convegno Mappa delle meraviglie
03/12/2024

Convegno Mappa delle meraviglie

Mercoledì 27 novembre presso la Camera dei Deputati si è tenuto il convegno dedicato alla valorizzazione delle aree interne montane, dal titolo "La Mappa delle Meraviglie d'Italia". L'evento, promosso dall'On. Alessia Ambrosi, ha riunito esperti, rappresentanti istituzionali e stakeholder del settore, per, discutere le potenzialità e le sfide delle aree interne montane, caratterizzate purtroppo da un significativo spopolamento. Le aree interne montane occupano il 60% di tutto il territorio nazionale e solo il 22% è abitato e questo ne testimonia il preoccupante abbandono proprio per le difficoltà ad accedere ai servizi essenziali. I dati ISTAT indicano che nel 2050 circa il 70% della popolazione risiederà nei grandi centri urbani, con il risultato che le aree interne rischiano di diventare deserti, con un impatto negativo generale per l’economia del paese. L’Italia ha messo a punto una strategia nazionale per le aree interne a dimostrazione della volontà di affrontare in modo innovativo le sfide di questi territori per tutelare e valorizzare tradizioni, dialetti, prodotti tipici e saperi locali; sostenere lo sviluppo di filiere corte e circuiti economici locali per favorire la produzione e la commercializzazione di prodotti agroalimentari di qualità e promuovendo il turismo sostenibile, ma soprattutto investire nelle infrastrutture e nei servizi di base al fine di migliorare la connettività digitale e fisica, garantendo l'accesso ai servizi sanitari, educativi e sociali. La presenza umana nei territori è un fattore fondamentale per la gestione sostenibile delle risorse naturali e la prevenzione dei rischi ambientali. Temi su cui Confagricoltura è parte attiva nei tavoli costituiti dal CNEL ed a supporto della strategia delle aree interne rurali del MASAF.