news
Confagricoltura scrive al MASAF per evitare tagli finanziari alla Politica di promozione UE
16/07/2024

Confagricoltura scrive al MASAF per evitare tagli finanziari alla Politica di promozione UE

In occasione del Gruppo di Dialogo Civile dello scorso 25 giugno, la Commissione europea ha annunciato una riduzione della dotazione finanziaria complessiva per la promozione dei prodotti agricoli, con conseguente redistribuzione dei fondi destinati ai programmi di promozione. In particolare, la proposta definita per il Programma di lavoro 2025 prevede un budget di 92 milioni di euro destinato esclusivamente ai programmi semplici, rimuovendo in tal modo i fondi per i programmi multipli e le iniziative della Commissione, e diminuendo il budget totale dedicato ai programmi di promozione da 185,9 milioni di euro del 2024 a 92 milioni di euro per il 2025. La proposta di revisione della dotazione finanziaria dell'UE dovrà ora passare al Parlamento europeo e al Consiglio. Questa scelta rislta altamente penalizzante per gli agricoltori italiani ed europei, dato che l'interesse per la politica di promozione dell'UE è rimasta forte: le domande per i bandi per il 2024 sono tornate ai livelli degli anni precedenti, con un budget richiesto di 290,9 milioni di euro, a fronte di un budget disponibile di 176,4 milioni di euro. Complessivamente, il numero di domande ricevute a maggio 2024 è aumentato del 36% rispetto al 2023 (+52% per i programmi multipli e +32% per i programmi semplici). Vista l’importanza strategica di questa politica per il settore agroalimentare, Confagricoltura ha scritto al Ministro Lollobrigida, in vista del prossimo Consiglio Agricoltura e Pesca, poiché ritiene essenziale assicurare la disponibilità di finanziamenti adeguati a garantire la competitività al livello globale del settore agricolo e agroalimentare dell’UE, soprattutto in virtù del fatto che l'Italia è uno dei principali beneficiari della politica di promozione.