news
Alternative alla plastica monouso: incentivi per le imprese
22/04/2024

Alternative alla plastica monouso: incentivi per le imprese

Sono in vigore gli incentivi previsti dal Decreto Ministeriale del 4 marzo 2024 per l'acquisto da parte delle imprese di prodotti riutilizzabili o biodegradabili in alternativa a quelli di plastica monouso. Il decreto attua quanto previsto dal D.lgs. 196/2021 (di recepimento della Direttiva sulla plastica monouso — "Direttiva SUP") ed il cui articolo 4, comma 7, ha lo scopo di spingere il riutilizzo di determinati prodotti o riuso di alternative biodegradabili e compostabili, riducendo l'impatto dei prodotti di plastica monouso utilizzati dalle imprese. Il Dm 4 marzo 2024 ha definito le modalità per ottenere i benefici. Coperte dall'agevolazione sono le spese effettuate dalle imprese negli anni 2022, 2023 e 2024 per acquisto ed utilizzo di prodotti riutilizzabili o certificati biodegradabili e compostabili, ai sensi della norma Uni En 13432:2002. L'incentivo consiste in un credito d'imposta pari al 20% delle spese sostenute per l'acquisto da parte di uno dei prodotti indicati nelle Parti A e B dell'allegato al D.lgs. 196/2021 come, ad esempio, tazze o bicchieri per bevande, contenitori per alimenti, posate e piatti. Viene data priorità alle spese per l'acquisto dei prodotti destinati a entrare in contatto con alimenti. Ogni beneficiano potrà godere di un contributo massimo di 10.000 euro per annualità. Il credito d'imposta è utilizzabile solo in compensazione. La domanda si presenta accedendo alla piattaforma informatica messa a disposizione dal Ministero dell’ambiente. Nell'area news del Ministero sarà data informazione dei termini e modalità di presentazione delle domande.