news
Agronetwork a Cibus: Farnetti illustra i vantaggi della Dieta mediterranea
14/05/2024

Agronetwork a Cibus: Farnetti illustra i vantaggi della Dieta mediterranea

Agronetwork – l’associazione fondata da Confagricoltura, Nomisma e Luiss per favorire dialogo tra agricoltura e industria e promuovere l’agroalimentare italiano – ha organizzato il 9 maggio a Cibus, Parma, un appuntamento-intervista con la Presidente dell’Associazione Sara Farnetti. La Presidente, specialista in Medicina interna e in fisiopatologia della nutrizione, ha parlato della dieta funzionale e della dieta mediterranea, un patrimonio culturale e gastronomico a tutela della salute. Farnetti ha illustrato l'importanza di un approccio funzionale verso l’utilizzo adeguato dei prodotti: è la qualità che fa la differenza tra gli alimenti ed è fondamentale imparare a scegliere quelli più salutari. L’impiego funzionale degli alimenti, ricchi di polifenoli attivi, fa della dieta mediterranea uno strumento di cura e prevenzione di diverse patologie, mantenendola ancora saldamente fra le abitudini alimentari migliori. Le diete alimentari classiche propongono dei metodi da applicare giornalmente riducendo o aumentando le proteine o limitando i grassi e i carboidrati, se non addirittura ricorrendo al digiuno. Sono tutte orientate a modificare la composizione bromatologica della alimentazione. Ci si dimentica – rileva Farnetti – che non è la quantità o il tipo di nutriente a fare la differenza ma innanzitutto la qualità degli alimenti che consumiamo e la loro funzionalità: ossia come funzionano nel nostro organismo. Gli alimenti riconosciuti oggi come i più importanti e utili per la salute sono proprio quelli tipici del bacino del Mediterraneo. Si tratta di alimenti ricchi di grassi buoni e poveri di carboidrati. Alimenti “vivi”, vitali, sani e naturali che inseriti in una dieta giornaliera ci consentono di evitare eccessi, di avere meno fame, di mantenere più bassa l'insulina, di assumere molti polifenoli attivi, sostanze antiossidanti e diverse vitamine. I vantaggi della dieta mediterranea emergono principalmente quando associati ad un utilizzo funzionale degli alimenti, adeguato e personalizzato, in base alle necessità specifiche di ciascuna persona.