6a Conferenza Nazionale sull’economia circolare
In data 10 maggio, Confagricoltura ha preso parte alla 6a Conferenza Nazionale sull’economia circolare. In tale occasione è stato presentato il Rapporto 2024, elaborato dal Circular Economy Network, realizzato in collaborazione con ENEA, per fare il punto su alcuni temi di grande attualità. Il Rapporto contiene una approfondita valutazione della circolarità della nostra economia, con indicatori che misurano le performance nazionali dal punto di vista della produttività delle risorse, del tasso di circolarità, della produzione di rifiuti e del riciclo, dell’utilizzo di materie prime seconde, della produzione e del consumo, della competitività e dell’innovazione, della sostenibilità ecologica. Il set di indicatori utilizzato, che fa riferimento al nuovo quadro di monitoraggio dell’economia circolare adottato dalla Commissione Europea nel 2023, è quest’anno ancora più ampio rispetto a quello utilizzato nelle precedenti edizioni. Il report contiene inoltre un focus sul ruolo delle piccole imprese, con i risultati di una indagine realizzata, nonché approfondimenti sull’ecodesign e sulle materie prime strategiche. Un altro tema al centro della Conferenza è stato il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggi, con l’obiettivo non solo di valutare l’accordo finale raggiunto dopo una lunga e complessa trattativa ma anche di approfondire gli scenari per la sua applicazione.