
1923 - 2023: Cento anni di relazioni tra acqua, foreste e agricoltura
A Palazzo Della Valle, in sala Serpieri, si è tenuto il Convegno organizzato da Confagricoltura in collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, la Fondazione AlberItalia e la Società italiana di selvicoltura ed ecologia forestale per un approfondimento su foreste, acqua e agricoltura a cento anni dall’emanazione della Legge Serpieri. All’evento hanno partecipato illustri esponenti del mondo istituzionale, del mondo accademico e delle imprese boschive. Una giornata celebrativa che si è aperta con la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Confagricoltura, il Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri: un accordo voluto dalle tre istituzioni con l’obiettivo di favorire la collaborazione per la gestione sostenibile del territorio boschivo nazionale.